Abano Terme è un comune italiano della provincia di Padova in Veneto.
Situato lungo il margine nordorientale dei colli Euganei, è il principale centro delle Terme Euganee. Sorge in una zona vulcanica spenta, nell’area metropolitana di Padova, 10 km a sud-ovest del capoluogo, ad un’altitudine media di 14 metri sul livello del mare.
La città è divisa in due centri: uno storico (Abano Vecchia) e l’altro prettamente turistico (Abano Nuova).
Il centro storico si è sviluppato attorno al Duomo di San Lorenzo il cui campanile fu costruito in due epoche diverse: la base è del 900 d.C. mentre la parte superiore è del 1315. In prossimità del Duomo c’è la monumentale “Piazza del Sole e della Pace“, costruita sull’area dello storico Stabilimento Termale Menegolli.
Nel territorio comunale vi sono numerose ville patrizie: Villa Rigoni Savioli, con affreschi attribuiti a Giovanni Battista Zelotti; Villa Bassi Rathgeb con affreschi attribuiti al Buttafogo e ad Antonio Vassilacchi detto l’Aliense; Villa Mocenigo Mainardi, e moltre altre. Nella parte turistica di Abano, sorta nella zona delle prime sorgenti, vi è la Pinacoteca del Montirone, in cui si può ammirare buona parte della Collezione Bassi, con opere di artisti del Settecento veneziano
Visita Abano Terme e i suoi splendidi monumenti con il servizio di noleggio con autista da Firenze oppure di transfert da aereoporti o alberghi.